Fiori di Bach anche per gli animali

Alessandra Faccio
Tempo di lettura stimato: 
4 minuti

Cosa sono i fiori di Bach?

Si tratta di 38 fiori  che si suddividono in 12 guaritori e 26 aiutanti individuati e sperimentati verso la fine del 1928 dal medico ed omeopata britannico dottor Edward Bach.  

Secondo Bach ogni fiore ha una correlazione con un preciso stato d’animo e una particolare situazione emotiva, sono capaci di ristabilire e mantenere l’equilibrio dello stato psicoemotivo e quindi di influenzare anche il sistema immunitario ed endocrino od ormonale dell’uomo e degli animali.

Il principio alla base dell’utilizzo dei fiori di Bach per i nostri amici animali si fonda sul fatto che, come ben sappiamo, hanno un vasto campo di emozioni proprio come l’essere umano.

Nella loro naturalezza, privi di modelli di comportamento ed aspettative date dalla società, hanno una maggiore vicinanza al proprio vero essere, quindi la cura con i fiori di Bach è , in un certo senso,  più semplice  perché non include il lavoro interiore che si dovrebbe fare in campo umano.

L'utilizzo dei fiori di Bach per gli animali parte dall'osservazione della loro situazione emotiva, si deve cercare di capire dal loro comportamento quali sono le emozioni che provano in quanto, come noi, quando non stanno bene a livello emozionale non stanno bene nemmeno fisicamente.

E’ bene sottolineare che spesso siamo noi a dover modificare il modo in cui ci relazioniamo al nostro animale. Nel caso di problemi comportamentali, ad esempio,  la terapia può essere un aiuto, ma andrà abbinata ai consigli di un educatore o di un veterinario comportamentalista.


Tutto questo potrà sembrare piuttosto curioso a chi non ha già sperimentato l’utilizzo dei fiori di Bach per se stesso, ma chi sa già di cosa si tratta invece non ci vedrà sicuramente nulla di strano ad usarli anche per i suoi amici animali.

Nel caso si decida di provare questo metodo del tutto naturale è comunque consigliabile consultare un veterinario esperto in omeopatia per la formulazione della miscela (i fiori di Bach vengono solitamente assunti tramite gocce di preparati derivanti dall’infusione di specifici fiori) più adatta al vostro animale.

 

La salute è la completa ed armonica unione di anima, mente e corpo; non è un ideale così difficile da raggiungere, ma qualcosa di facile e naturale che molti di noi hanno trascurato.

(Dr Edward Bach 1886-1936)

Commenta con Facebook

Altri Articoli che potrebbero interessarti

 

Le patologie ereditarie nel Golden Retriever

Dopo quello umano anche il DNA canino è stato mappato e già da qualche anno NHGRI (National Human Genome Research Institute) sta eseguendo ricerche comparative sul sequenz

 

Cosa fare se il mio Golden Retriever non mangia ma si comporta normalmente

I Golden Retriever amano il loro cibo.

 

Occhi Lucidi... il mio Golden Retriever piange?

I cani sono estremamente espressivi quando si tratta di emozioni e sono molto bravi a comunicarci esattamente come si sentono in un determinato momento.

 

Il mio cane perde il pelo, cause e rimedi

Il  Cane ed i suoi peli..., montagne di peli che fanno ormai parte dell'arredamento delle nostre case e troviamo in tutti i nostri vestiti.